LEAN CONSULTING
LEAN CONSULTING
Siamo diversi nella consulenza!
Abbiamo maturato importanti esperienze sul campo come manager. Per questa ragione abbiamo un approccio non accademico né teorico ma estremamente pratico.
Siamo a sostegno dell’imprenditore collaborando con i consulenti abituali e con il management dell’Azienda per il tempo strettamente necessario ad affidare poi il progetto ai manager migliori per portarlo a termine.
Concretezza, efficacia e velocità sono le nostre caratteristiche.
Ci piace lavorare a fianco dell’imprenditore anziché dargli solo buoni consigli!
Ecco perché siamo diversi.
Temporary Management
La formula del manager temporaneo, già diffusa nel mondo anglosassone, si sta affermando anche in Italia. Il modello è gradito all’Imprenditore perché assicura Professionalità di alto livello a costi molto competitivi.
L’efficacia nei processi di innovazione, sviluppo ed internazionalizzazione nei passaggi generazionali, nelle ristrutturazioni e aggregazioni d’impresa ne fanno un format ideale ove occorra discontinuità. La formula è molto efficace perché (al contrario della consulenza e/o di altre modalità) vi è diretto coinvolgimento nella gestione operativa aziendale.
Ristrutturazione Organizzativa
La necessità di rispondere ai mutamenti degli scenari di mercato e l’esigenza di attuare nuovi programmi di sviluppo o di ridimensionamento della struttura, comportano sempre il bisogno di attivare un processo di riassetto organizzativo.
Le operazioni di ristrutturazione fanno parte della naturale evoluzione della vita delle imprese e vanno condotte nel rispetto dello specifico contesto di cultura e filosofia aziendale.
Partecipiamo attivamente alla vita aziendale per individuare le aree d’inefficienza (economiche, finanziarie, strategiche ed organizzative a 360°) e per intraprendere i necessari cambiamenti, in vista della massimizzazione dei risultati.
La rigidità di un’organizzazione genera inevitabilmente inefficienze e costi superflui, preclude nuove prospettive e non consente il conseguimento della mission imprenditoriale.
Scopo ultimo del nostro intervento, è quello di elevare il livello di sorveglianza dell’intera gestione ed accompagnare la direzione aziendale nel processo di taratura del proprio modello di gestionale, con i nuovi obiettivi strategici.
Controllo di Gestione
Il controllo di gestione è rappresentato da un sistema di dati e report, utili a guidare l’azienda verso il conseguimento degli obiettivi stabiliti.
L’attivazione di un efficace sistema di controllo, permette di portare alla luce reports strategici, con livelli di dettaglio crescenti, in grado di fornire informazioni (indicatori) utili alla comprensione dell’andamento dell’azienda.
Per eseguire un reale monitoraggio della gestione aziendale, è indispensabile a nostro avviso adottare un “efficace sistema di controllo direzionale”, tarato sulle esigenze specifiche dell’azienda e del suo business.
Il supporto da noi offerto in tale area, si riferisce alla verifica del livello di controllo già attivo all’interno dell’organizzazione ed alla riprogettazione/implementazione di un sistema di controllo adeguato (Business Intelligence), rispondente agli specifici bisogni del contesto.
Affianchiamo pertanto fattivamente la direzione dell’azienda nell’attività di presidio numerico di tutte le aree della gestione dell’impresa, offrendo l’opportunità di individuare tempestivamente e con assoluta precisione le cause degli scostamenti tra pianificazione e risultati.
Change Management
Il dinamismo frenetico degli ambienti competitivi costringe le imprese a continui mutamenti strategici, necessari a conservare il vantaggio sui concorrenti.
Con il termine change management si intende un approccio strutturato al cambiamento che rende possibile la transizione da un assetto corrente ad un futuro assetto desiderato, attraverso processi in grado di riconoscere e comprendere il cambiamento e gestirne l’impatto.
Siamo specializzati nel gestire in maniera proficua i suddetti cambiamenti, supportando l’intera organizzazione aziendale nel corso di queste modifiche, valutando le migliori alternative tra quelle possibili ed operando nel minor tempo possibile.
Passaggi Generazionali
È nozione diffusa che il passaggio generazionale sia un momento cruciale della vita di un’impresa.
Recenti statistiche mettono in evidenza che ogni anno in Italia appena il 25% delle imprese sopravvive al primo passaggio; il 14% non supererebbe il secondo, mentre solo il 5% delle imprese resterebbe in piedi al terzo passaggio.
Inoltre il 63% delle imprese che superano un siffatto passaggio in media non sopravvive oltre il quinto anno (fonte pmi.it).
Accade spesso che gli imprenditori, pur in presenza di validi successori, rimandino costantemente il fatidico momento di ricambio, perché non ritengono i loro sostituti all’altezza della situazione, oppure semplicemente a causa di personali ed irrazionali resistenze. Nell’uno e nell’altro caso di fatto gli stessi, forzando un’ambigua convivenza tra vecchia e nuova generazione, producono spesso malumori e conflitti, che possono incrinare i rapporti familiari minando la futura sopravvivenza dell’azienda.
L’esperienza accumulata sul campo in tal senso e le expertise di carattere multidisciplinare da noi possedute ci individuano quale partner ideale in siffatti contesti. Attraverso lo strumento del Temporary Management (che include all’occorrenza mirate sessioni di formazione e coaching personale, dedicate all’allenamento in aula e soprattutto sul campo dei nuovi successori), offriamo ad entrambi gli attori coinvolti in questo delicato momento di passaggio, il supporto adeguato al suo compimento e soprattutto la tranquillità che il trasferimento della titolarità dell’azienda, sia accompagnato da un reale trasferimento di know-how e di capacità gestionali in capo alle nuove generazioni.
Layout impianti e processi
Assistiamo il cliente che intende realizzare un nuovo stabilimento o modificare le strutture esistenti, nello studio e nell'ottimizzazione dei lay-out degli impianti e dei processi produttivi volti all'innovazione ed all'avanguardia tecnologica, alla riduzione dei costi derivanti da inefficienze produttive puntando all'incremento della produttività e all'innalzamento degli standard qualitativi grazie all'elaborazione di azioni correttive e di miglioramento studiate e personalizzate in base a obiettivi e strategie aziendali. I servizi offerti sono :
Identificazione delle specifiche di progetto, correlate alle esigenze del cliente
- Elaborazione di un progetto preliminare con quantificazione economica di massima all’investimento
- Illustrazione del progetto preliminare al cliente, discussione eventuali modifiche e approvazione
- Esecuzione degli elaborati di progetto
- Riesami e verifiche parziali e finali
- Presentazione al cliente del progetto esecutivo
- Assistenza al cliente del progetto esecutivo
- Valutazione con il cliente delle offertedelle ditte installatrici e dei contratti di appalto.
Start up
- Valutazione degli investimenti
- Implementazione di nuove linee produttive
- Start up di nuovi reparti.
Mergers & Acquisitions
Il sistema economico italiano è caratterizzato principalmente da piccole e medie imprese (Pmi) che spesso per poter garantire la propria sopravvivenza sul mercato, intraprendono un percorso di crescita.
Le operazioni di fusione e acquisizione (M&A) rappresentano un acceleratore dei processi di sviluppo aziendale e rientrano tra le operazioni di finanza straordinaria. La strada delle acquisizioni è quella che garantisce maggiore velocità di sviluppo, in quanto consente di conseguire capacità e risorse che sono già contestualizzate su un particolare mercato.
Abbiamo le competenze che sono necessarie per gestire al meglio tutte le fasi da attraversare in occasione di operazioni di fusione di più contesti aziendali. Interveniamo per garantire la corretta esecuzione di tutti gli step connessi alla realizzazione delle operazioni in oggetto e per minimizzare il rischio di possibili ricadute negative dell’operazione.